Budapest:
Il Castello di Buda: Situato sulla collina di Buda, offre una vista panoramica spettacolare sulla città e sul Danubio.
Il Parlamento Ungherese: Un capolavoro architettonico neogotico, è uno degli edifici parlamentari più grandi del mondo.
Le Terme di Széchenyi: Uno dei più grandi complessi termali d'Europa, famoso per le sue piscine all'aperto e al chiuso.
Il Ponte delle Catene: Un ponte iconico che collega Buda e Pest, illuminato magnificamente di notte.
Lago Balaton:
Conosciuto come il "mare ungherese", è il lago più grande dell'Europa centrale e una destinazione popolare per vacanze estive, sport acquatici e relax.
Pécs:
Questa città è famosa per la sua cattedrale, le rovine romane e la Moschea di Pasha Qasim. È anche nota per il suo clima mite e i suoi vigneti.
Hortobágy:
Il Parco Nazionale di Hortobágy è la più grande area protetta dell'Ungheria e una delle più grandi praterie naturali d'Europa. È perfetto per il birdwatching e per esplorare la cultura tradizionale dei pastori ungheresi.
Debrecen:
La seconda città più grande dell'Ungheria, famosa per la sua Grande Chiesa Riformata e per il Museo Déri, che ospita numerose opere d'arte e reperti storici.
Eger:
Conosciuta per il suo castello medievale, le terme e i vini rossi, in particolare il famoso Egri Bikavér (Sangue di Toro).
Gödöllő:
Il Palazzo Reale di Gödöllő è una delle residenze barocche più grandi d'Ungheria ed era uno dei luoghi preferiti dell'Imperatrice Sissi.
Szeged:
Questa città universitaria è famosa per la sua architettura in stile Art Nouveau, il Festival del Teatro all'aperto e la vivace vita culturale.
Queste sono solo alcune delle tante meraviglie che l'Ungheria ha da offrire. Ogni angolo del paese è ricco di storia, cultura e bellezze naturali, rendendolo una destinazione perfetta per qualsiasi tipo di viaggiatore.